Il termine Mimesi, in greco, indica un’imitazione della natura, un’imitazione “alta”, che appartiene profondamente alla realtà ed è anche attinente...
Il cambiamento climatico ha impatti prevalentemente negativi sull’ambiente, sulle società umane e sulle economie. Tuttavia, in alcuni casi, possono esserci...
L’attivismo giovanile è stato uno dei tratti distintivi dell’ultimo decennio. C’è il “Friday’s for Future” di Greta Thunberg, che vede...
Le microfibre di plastica sono fibre filiformi che possono provenire da tessuti naturali e sintetici, ma sono particolarmente associate a...
Moda e biotecnologia sono due mondi apparentemente lontani tra loro, ma che negli ultimi anni hanno cominciato ad avvicinarsi per la creazione di...
Si può fabbricare qualcosa placidamente, senza inquinare e senza sprecare energia, in modo sostenibile, come fa la Natura adottando soluzioni...
Le abitudini culturali sono quei comportamenti accettati all’interno di un gruppo di persone che condividono elementi comuni, come lingua, valori,...
What is it? Che cos’è? Aquafil, un’azienda italiana di materie plastiche, è proprietaria del marchio Econyl, che ha creato una...
Dopo aver vissuto un’estate a 9 euro in treno, autobus e tram, la Germania ha annunciato un piano di trasporto...
Gli alberi sono componenti essenziali del nostro ambiente: ci forniscono ossigeno, eliminano l’anidride carbonica dall’atmosfera e ospitano innumerevoli specie di...
Carrie Bradshaw, iconica protagonista di Sex And The City, ha forse riportato il glitter come tendenza nel mondo della moda....
Alberi di luce lungo un viale. Un prato per illuminare la propria casa. Oppure delle alghe per rendere luminoso un...