Mai sentito parlare di Premios Verdes? Si tratta di uno dei festival di sostenibilità più rilevanti al mondo, che ogni anno premia e dà visibilità ai 500 migliori progetti sociali e ambientali in America Latina e non solo.
Sin dalla prima edizione, nel 2013, la crescita della partecipazione ai Premios Verdes è stata esponenziale. In totale, alle passate edizioni hanno preso parte 12.690 candidature provenienti da 1.144 città e 41 Paesi. La sede del Festival è la città di Guayaquil, in Ecuador. Oltre ad essere il principale centro finanziario del paese, Guayaquil si affaccia sull’Oceano Pacifico e attira molti visitatori stranieri. Questo rispecchia lo spirito dell’evento, orientato non solo al Sud America, ma ad uno sviluppo internazionale.

Il Sud America ha molte ragioni per ospitare in casa gli “Oscar” della sostenibilità, una tra tutte l’alta percentuale di patrimonio naturale da proteggere.
Questa regione del mondo possiede il 23% di foreste tropicali, il 31% di risorse idriche e il 70% della biodiversità del pianeta. Tuttavia, è la zona con la maggiore crescita urbana del pianeta, dove l’80% della popolazione vive nelle città. Questo causa sovrappopolazione, deforestazione, perdita di biodiversità e inquinamento delle acque.
Ecco perchè è così importante dare voce e visibilità all’economia verde. Mostrare iniziative di sviluppo sostenibile ha un impatto sugli individui e genera opportunità che cambiano gli stili di vita nelle loro comunità. Di questo si occupa Premios Verdes.

“Mostra – Connetti – Ricompensa”. Questo è il motto dei Premios Verdes, gli “Oscar” della sostenibilità.
Mostrare al mondo le iniziative regionali in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) è il primo passo. Ognuno di questi progetti rientra in una delle 10 categorie istituite da Premios Verdes:
- Acqua
- Foreste e flora
- Biodiversità e fauna,
- Sviluppo umano
- Inclusione sociale e riduzione delle disuguaglianze
- Energia
- Finanza sostenibile
- Gestione urbana
- Gestione dei rifiuti solidi
- Oceani e consumo e produzione responsabili.
Il secondo Step è connettere tra di loro i partecipanti e tutti gli enti che prendono parte al festival. Negli anni Premios Verdes ha costruito una rete composta da oltre 85 organizzazioni. Questo permette alle start-up green di entrare in contatto con ministeri, governi locali, ONG, organizzazioni del settore privato e finanziario.

Ricompensare: cosa ottengono i vincitori di Premios Verdes?
- Tra i vincitori, UNDP sponsorizza un progetto per effettuare una valutazione di impatto amabientale, misurando il contributo del progetto agli SDG.
- Dei 30 finalisti, DIRECTV sceglie quattro storie per produrre il documentario “PROTAGONISTAS”, trasmesso in tutto il continente americano.
- Tra i 500 migliori progetti, tre verranno scelti per partecipare ad una giornata di formazione a New York.
La Giuria di premios Verdes, gli “Oscar” della Sostenibilità:
Un gruppo di 300 esperti socio-ambientali ogni anno dedica la propria esperienza e il proprio tempo alla valutazione del lavoro dei candidati. La Giuria dei Premios Verdes è composta da due divisioni internazionali: la Commissione Tecnica (prima selezione dei progetti) e la Giuria Annuale (scelta finale).
Il ruolo della Commissione Tecnica è stabilire il primo filtro nella selezione dei candidati. Una volta sommato il punteggio di ogni partecipante, viene organizzata la graduatoria e vengono designati i finalisti.

La Prossima edizione di premios Verdes:
L’edizione 2021 si terrà a Miami, Florida.
Il festival accoglierà le migliori iniziative sostenibili non solo di tutto il continente americano, ma anche di Spagna e Portogallo, aprendo dunque le porte ad una formula più globalizzata rispetto agli anni precedenti. La scelta nasce dall’interesse di generare più connessioni e opportunità di sviluppo tra nazioni lontane ma con un obiettivo comune.
Sei interessato e hai i requisiti per partecipare? L’occasione è unica, e le iscrizioni sono ancora aperte e fino al 25 di Ottobre.