Negli ultimi anni abbiamo assistito a grandi cambiamenti in diversi settori, con sforzi verso la sostenibilità. Settori come la moda e la bellezza, dalla dermocosmesi alla cura del corpo, dal trucco ai profumi, sono più preoccupati per le richieste dei loro consumatori di fronte alla temuta cultura della cancellazione.
Sebbene questi settori siano ancora lontani dal raggiungere un traguardo significativo nella riduzione dell’impatto ambientale, abbiamo assistito ad alcuni primi passi. I cambiamenti nella formulazione dei prodotti, il passaggio agli imballaggi biodegradabili, la riduzione dei test sugli animali, la riduzione della plastica monouso nella catena di produzione, sono alcuni di questi. Forse l’ultima mossa è stata la legge approvata dall’Unione Europea contro la plastica nel make-up, precisamente nei glitter.
Ma veniamo alle basi di un prodotto: il suo packaging. E no, non stiamo parlando dell’imballaggio finale, ma del contenitore che racchiude il prodotto stesso.
Forse conservi i flaconi di profumo, ma probabilmente non è lo stesso con la tua lozione per il corpo, giusto? È solo che siamo abituati a liberarci di ciò che non ci serve più. Questa è la cultura dannosa del consumo e del buttare via.
Bene, un’idea che mira ad affrontare questo problema, ed è l’argomento di questo articolo, sono i contenitori ricaricabili.
Questa opzione di ricaricare quei prodotti che abbiamo già esaurito invece di acquistarne uno nuovo, sta facendo il giro del mercato da anni. Marchi come L’Occitane e The Body Shop offrono da tempo ai loro clienti la ricarica dei contenitori vuoti dei loro prodotti. Tuttavia, l’idea non è riuscita a penetrare nel mercato all’epoca e non ha guadagnato più seguaci. Fortunatamente, l’idea non è morta e al giorno d’oggi diversi marchi si stanno adattando a questo modo di offrire i loro prodotti.
Al giorno d’oggi possiamo trovare molteplici ricaricabili nel settore della bellezza. Dalle lozioni ai saponi, dalla cura dei capelli alla cura del corpo, al trucco, ai profumi e altro ancora. Mentre quelli più complicati da trovare sono ancora quelli legati alla cura del viso. Ciò è dovuto ai componenti dei prodotti, che richiedono attente misure di tenuta all’aria e protezione per non alterarne formule e funzionalità dei principi attivi.
Alcuni esempi innovativi
I marchi esistenti vengono incorporati in questa idea. E con esso nascono nuovi marchi, determinando le loro capacità fin dall’ideazione del prodotto per il suo sviluppo ottimale.
Qui, ad esempio, troviamo Kjaer Weis. Marchio creato nel 2010 dalla truccatrice danese Kirsten Kjaer Weis, quando ha visto che molti prodotti irritavano la pelle delle modelle con cui lavorava. Il marchio è nato impegnato nella sostenibilità. Pertanto, non solo creano i loro prodotti nel modo più naturale possibile (includendo ingredienti biologici nella loro formula), ma prestano anche attenzione alla confezione dei loro prodotti. Questi sono stati progettati, in collaborazione con il designer Marc Atlan, per essere pezzi eccezionali e durevoli, come un gioiello. Il loro sistema di ricarica è presente nel 90% della sua linea e, sebbene l’imballaggio principale non sia riciclabile, è realizzato in metallo riciclato. Inoltre, garantiscono che i contenitori di ricarica siano riciclabili, così come il loro imballaggio.
Elate Beauty è un altro marchio che si allinea con la sostenibilità. I loro prodotti per il trucco sono incentrati sulla gentilezza verso sé stessi e verso gli altri, compreso il nostro pianeta. Consapevoli della difficoltà del riciclo degli imballaggi, si assumono le proprie responsabilità incentivando la spedizione dei contenitori (o la loro raccolta nei punti chiave) da riempire o riciclare. Ad oggi, sono riusciti a garantire che il 75% dei loro prodotti possa avere più di una vita utile, essendo riutilizzati, riciclati o piantati.
Allo stesso modo, cercano di utilizzare meno plastica possibile nei contenitori iniziali (quelli che riempiranno dopo la loro fine). È comune trovare bambù certificato, carta bagassa (materiale ricavato dai resti degli steli della canna da zucchero), carta biodegradabile o un tipo di vetro opaco, che facilita e fornisce una maggiore possibilità di riciclaggio rispetto ad altri tipi di vetro.
Con lo stesso scopo di un mondo più sostenibile abbiamo KanKan. Un marchio britannico per la cura del corpo guidato dai principi della circolarità. I suoi contenitori di ricarica sono stati accuratamente pensati per offrire la massima facilità al consumatore, con il minor impatto possibile. Sono riconoscibili per la loro adattabilità e funzionalità, ma anche per il loro design innovativo e molto accattivante. Il prodotto è composto da due parti: l’erogatore o pompa, realizzato con rifiuti plastici e riciclabile; e la lattina, dove giace il contenuto. Questa lattina è quella che viene cambiata ad ogni ricarica. È realizzato in metallo, un materiale che, indipendentemente dalla sua forma, assicura che sarà apprezzato in tutto il mondo, garantendone il riciclo all’infinito. Inoltre, per ogni ricarica acquistata, viene piantato un albero, attraverso il loro partner Treepoints, in quelle comunità che affrontano in prima persona il cambiamento climatico.
Analizziamo la realtà non sempre rosea dei contenitori ricaricabili
Gli sforzi
Esempi molto interessanti da analizzare, e sicuramente promettenti.
Ma è tutto rose e fiori su questa strada? Quali complicazioni potrebbe portare all’ambiente?
Partiamo dal buono. Come puoi immaginare, la ricarica dei prodotti può significare una diminuzione degli imballaggi monouso per flaconi di crema, contenitori di saponi liquidi, balsami, tra gli altri. Stiamo parlando di quei contenitori il cui unico scopo è quello di contenere il prodotto e che normalmente sono realizzati in plastica. Parliamo di una confezione la cui shelf life è probabilmente inferiore a 1 anno, ma il cui impatto ambientale rimarrà per decenni. E sì, potresti pensare che riempirli nella sezione riciclaggio sia più che sufficiente. Ma non è così.
Molti di questi contenitori non vengono riciclati, anche se sono stati correttamente selezionati, perché la loro composizione non lo consente. E anche se ci fosse un modo per farlo, non esiste l’infrastruttura per farlo. In questo caso, i contenitori ricaricabili sarebbero un alleato per non scartare il contenitore principale e sostituirne il contenuto solo quando necessario.
Secondo uno studio condotto da Zero Waste Europe, l’utilizzo di imballaggi riutilizzabili giocherebbe un ruolo significativo nella riduzione dell’impatto ambientale. Si applica, ovviamente, ai diversi prodotti che consumiamo il cui imballaggio ha solo un unico uso. Questi sono gli articoli che utilizziamo quotidianamente: contenitori per bevande aromatizzate, acqua, liquori, contenitori per alimenti, barattoli per il latte, imballaggi per e-commerce, tra gli altri. Inoltre, ritengono di avere il potenziale per aumentare il loro tasso di riutilizzo in futuro, con l’aiuto di incentivi e legislazioni favorevoli al cambiamento. Occorre trovare il modo di facilitare la transizione verso questo modello, sia per le imprese che per i consumatori.
Un modo per incentivare l’uso degli imballaggi è attraverso gli sconti. Così, i marchi solitamente offrono la sostituzione dei prodotti con una percentuale inferiore rispetto a quella iniziale, anche riducendola del 50%.
La realtà
Nonostante tutto il bene che sembra offrire, non dobbiamo lasciarci ingannare dalle apparenze. Finché non disponiamo di dati chiari sull’uso della plastica e sull’impronta produttiva di un prodotto, non possiamo sapere con certezza se questo concetto di ricarica faccia davvero una differenza significativa nel nostro impatto ambientale. Perché, quante volte un prodotto deve essere ricaricato in modo che la sua impronta ecologica sia visibilmente più piccola in futuro?
Per rendere questo formato più vantaggioso per il pianeta, la funzione di ricarica non è sufficiente. Il suo sviluppo deve essere attentamente ponderato per evitare di entrare in contraddizione con l’obiettivo che si trova ad affrontare. In altre parole, sarebbe inutile che i contenitori ricaricabili fossero di plastica. Bisogna cercare alternative per non cadere nello stesso circolo vizioso dannoso per l’ambiente. Trovare la soluzione più sostenibile richiede uno studio completo della vita del prodotto, dalla produzione all’utilizzo, e anche dopo.
Un altro punto contro o, meglio, ancora da sviluppare, è la massificazione del concetto. Massificazione, non solo nel senso che si adatta a tutte le gamme di prodotti di un marchio, ma che può avvenire in tutti i mercati in cui è presente. Attualmente, la portata della capacità della maggior parte dei marchi in questo settore non si estende oltre un paese o i suoi mercati principali. Non trascende i confini, lasciando molti consumatori senza la possibilità di riutilizzare i loro imballaggi.
D’altra parte, ogni marchio ha un diverso tipo di imballaggio per ogni prodotto che vende. Questo comporta un’ulteriore difficoltà quando si tratta di poter riutilizzare gli imballaggi indipendentemente dall’azienda di appartenenza. Per una maggiore sostenibilità, ci sarebbe bisogno di una standardizzazione degli imballaggi in cui le ricariche possano essere attaccate a qualsiasi contenitore. Almeno a qualunque contenitore all’interno della stessa gamma di prodotti. Poiché, vista la rapida comparsa di novità nel settore, è difficile pensare che il cliente acquisterà lo stesso prodotto per il resto della sua vita.
Apparentemente, il concetto ha più vantaggi in teoria che in pratica.
C’è ancora molta strada da fare prima di poterla definire una vittoria contro gli sprechi in eccesso. Dipende da una maggiore consapevolezza etica da parte delle aziende aderire e investire in progetti di innovazione sostenibile. E sta a noi fare la nostra parte e sostenere il cambiamento. Non ha senso che un contenitore durevole venga scartato dopo due utilizzi, se dopo un primo tentativo fallito, il consumatore non è in grado di adattarsi. È necessaria flessibilità da entrambe le parti. E, naturalmente, una maggiore azione partecipativa da parte degli enti governativi di tutto il mondo, che devono regolamentare in modo più efficace e fornire leggi che mirino a ridurre la nostra impronta nell’inquinamento del pianeta. Prima tutti si assumeranno le loro responsabilità, prima vedremo i risultati.