Ogni anno, il primo sabato di luglio si celebra la Giornata Internazionale delle Cooperative. Una data che spesso passa inosservata...
A Febbraio 2024 l’Unione Europea ha approvato nuove regole a tutela dell’ambiente. Le vecchie normative sulla criminalità ambientale erano ferme...
Le conferenze delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP) sono spesso considerate momenti cruciali per tracciare la rotta globale verso...
È innegabile la necessità umana di contatto con la natura. Soprattutto nel mondo moderno, pervaso da routine serrate che sembrano...
Ogni viaggio che facciamo ha il potere di trasformare sia il viaggiatore che la destinazione che visitiamo. Tuttavia, non tutte...
Che cosa hanno in comune Mogambo, Gorilla nella nebbia e Le Miniere di re Salomone? Sono dei film che parlano...
Il cambiamento climatico ha impatti prevalentemente negativi sull’ambiente, sulle società umane e sulle economie. Tuttavia, in alcuni casi, possono esserci...
L’8 luglio si festeggia la Giornata mondiale del Mar Mediterraneo, con l’obiettivo di ricordarne l’importanza e promuovere iniziative per la...
Sebbene i consumatori conoscano l’impatto negativo dell’industria della moda, con le loro abitudini di acquisto stanno guidando la crescita di...
Le microfibre di plastica sono fibre filiformi che possono provenire da tessuti naturali e sintetici, ma sono particolarmente associate a...
Secondo la Real Academia Española, la rigenerazione “è l’atto di dare un nuovo essere a qualcosa che è degenerato, ristabilendolo...
Il turismo è una fonte importante per lo sviluppo economico di un paese. Genera attività commerciale, crea posti di lavoro,...