Il cambiamento climatico è la crisi che definisce il nostro tempo. Le migrazioni dovute a disastri naturali sono una delle conseguenze più devastanti di questo fenomeno. È in questo contesto che si parla di sfollati climatici.
Non c’è dubbio che la crisi climatica riguardi tutti, ma non allo stesso modo. Ogni anno l’emergenza climatica provoca spostamenti umani su larga scala all’interno e all’esterno dei Paesi. Comunità intere subiscono le conseguenze di questo problema e sono costrette a lasciare le loro case.
Il cambiamento climatico è a un punto di non ritorno. Alcune delle conseguenze del cambiamento climatico includono un aumento generalizzato delle temperature. Secondo l’OMM (Organizzazione meteorologica mondiale), il 2023 è stato l’anno più caldo mai registrato. La temperatura media annua globale è di 1,1 gradi Celsius (°C) più calda rispetto alla fine del XIX secolo.
Questo porta a disastri naturali come inondazioni, grandi siccità, desertificazione dei terreni coltivabili, incendi boschivi, cicloni e uragani.
Secondo il rapporto pubblicato dalle Nazioni Unite nel 2021, “è necessaria una riduzione del 45% delle emissioni di gas serra entro il 2030 per evitare un riscaldamento catastrofico”.
Numeri record
Secondo l’International Displacement Monitoring Centre (IDMC), nel 2022 i disastri naturali hanno causato la cifra record di 32,6 milioni di sfollati, il 98% dei quali causati da rischi legati al clima. Ciò rappresenta un aumento del 41% degli sfollati rispetto ai dati del 2008.
Queste persone sono costrette a spostarsi nel contesto di disastri. La maggior parte degli spostamenti è interna, cioè all’interno del proprio Paese. Ma, in misura minore, si verificano spostamenti transfrontalieri verso i Paesi vicini. Questo perché la maggior parte dei migranti preferisce risiedere vicino a casa e alla famiglia. Inoltre, in genere non hanno i mezzi per percorrere lunghe distanze.
Si stima che ogni anno circa 20 milioni di persone siano costrette a fuggire dalle proprie case a causa di disastri naturali o eventi meteorologici estremi.
Quali sono le regioni con il maggior numero di spostamenti climatici?
I Paesi sottosviluppati subiscono le maggiori conseguenze del cambiamento climatico, anche se hanno contribuito in misura minore a crearlo. Inoltre, non hanno le risorse finanziarie per far fronte alla situazione. Le regioni più colpite sono Pakistan, India, Corno d’Africa e Cina.
Pakistan
Secondo un documento delle Nazioni Unite, le massicce inondazioni che hanno colpito il Pakistan nel 2022 hanno provocato 7,9 milioni di sfollati climatici e quasi 600.000 persone che vivono in rifugi. A ciò si aggiunge la crisi alimentare e sanitaria con la minaccia di malattie come il colera, la malaria e la febbre dengue.
Africa
Il continente africano è colpito da un degrado ambientale che non solo provoca lo sfollamento delle persone, ma uccide anche il bestiame e devasta le coltivazioni e le piantagioni. Il Corno d’Africa sta soffrendo la peggiore siccità degli ultimi tempi e la stagione delle piogge è praticamente inesistente. Ampi territori desertici, tra cui Etiopia, Somalia, Kenya, Uganda e Sudan, ospitano più di 200 milioni di persone che soffrono per queste condizioni climatiche e per l’estrema povertà. Ciò ha portato allo sfollamento interno di 1,75 milioni di persone in Somalia ed Etiopia.
Nel frattempo, alcuni Paesi africani sono colpiti da gravi inondazioni, come il Sud Sudan, dove ogni anno circa 1 milione di persone viene colpito da queste condizioni.
Nonostante tutto questo, l’Africa è responsabile solo del 14% delle emissioni globali di CO2. Si stima che nei prossimi 10 anni 60 milioni di africani migreranno verso il Nord Africa e l’Europa per questi motivi.
India
D’altra parte, lo spostamento climatico in India è aumentato a causa delle forti inondazioni, ad esempio nel delta del Sundarbans, dove diverse isole stanno soccombendo all’innalzamento del livello del mare. Molti abitanti si sono rifugiati a Sagar, una delle isole più grandi, ma anche questa è ora minacciata dall’innalzamento del livello del mare. Anche l’India ha sperimentato la peggiore siccità degli ultimi 80 anni, che ha provocato un’enorme crisi alimentare. Quattro Stati hanno registrato precipitazioni fino al 70% inferiori alla norma.
La Cina
La Cina ha sofferto di ondate di calore, cicloni, inondazioni e siccità. Dal 2011, quasi 3 milioni di persone sono state sfollate a causa di disastri ambientali come terremoti, tempeste e inondazioni.
Quali sono le conseguenze di questi spostamenti?
Una delle conseguenze di queste migrazioni forzate è la difficoltà per gli sfollati di lavorare e mantenere l’economia domestica in salute e sicurezza. Di conseguenza, aumentano i tassi di povertà e la perdita dei mezzi di sussistenza, con conseguenti disuguaglianze e violenza.
Un altro problema è la scarsità di risorse naturali come l’acqua potabile nei luoghi di rifugio, che porta a malnutrizione e malattie. Di fronte a questa realtà, le minacce e le tensioni si moltiplicano e i conflitti nei Paesi di asilo possono aumentare.
Non tutto è perduto
L’UNHCR (Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati) è un’organizzazione internazionale che lavora per proteggere le persone sfollate forzatamente a causa di conflitti, persecuzioni e, più recentemente, disastri climatici. Per quanto riguarda questi ultimi, ha sviluppato una guida per la ricollocazione pianificata delle popolazioni a rischio di disastri e degli impatti dei cambiamenti climatici. Fornisce inoltre consulenza legale, sensibilizzazione sul web e sui social media su questo tema. Fornisce inoltre l’accesso al lavoro e all’istruzione, in modo che le persone possano integrarsi e contribuire alle comunità di accoglienza.
Per quanto riguarda quest’ultimo aspetto, alcuni migranti hanno creato progetti per affrontare la questione. Tra le proposte: ridurre e ripulire le discariche a Beirut, piantare alberi in Uganda, costruire rifugi con bottiglie di plastica nel sud-ovest dell’Algeria. Inoltre, ci sono campagne di sensibilizzazione, attività di preparazione ai disastri e lotta agli incendi boschivi.
Il cambiamento climatico è un dato di fatto, nessuno può sfuggire alle sue conseguenze. Dobbiamo agire subito, ridurre le emissioni di gas serra e passare alle energie rinnovabili. È responsabilità di tutti sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni che provoca, garantire il futuro delle nuove generazioni e prendersi cura del pianeta in cui viviamo, la casa di tutti noi.