In termini generali la luce naturale è creata appunto naturalmente da una preziosa fonte quale il sole. Il sole dista...
L’arte di Marina DeBris nasce dall’esigenza di accendere una luce sul crescente problema della spazzatura oceanica e delle dispendiose (per...
Autore di progetti di case ecologiche quasi profetiche, Michael Reynolds è da mezzo secolo un chiaro esponente dell’architettura sostenibile. È...
Il Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto rappresenta il punto di arrivo che abbiamo il dovere di raggiungere per un futuro sostenibile.
Se l’imprescindibilità dell’approccio sostenibile nel design è ormai data per scontata, la crucialità di un coerente pensiero progettuale nella riduzione...
L’arte è intrinsecamente presente nell’essere umano, sia sulla superficie della pelle che nei recessi più profondi del nostro essere. È...
Artista che unisce natura, riciclo e umanità, creando un’arte per tutti che sposa due tecniche dell’arte contemporanea: street art e...
Una delle tante questioni che il Bonus 110% ha palesato è che l’urgenza di costruire degli edifici efficienti dal punto...
Olafur Eliasson è uno degli artisti contemporanei più importanti per l'impegno ambientale. Nel 2022 torna in Italia, a Palazzo Strozzi di Firenze
Riprendendo il filone delle iniziative che tengono saldo il legame tra design e sostenibilità, di cui vi abbiamo parlato in...
Qui le tante immunità presenti nella nostra società sono messe in discussione attraverso l’arte per criticare le prerogative di classe,...
Parlare di Silvestre Pejac significa riferirsi non solo alla street art, ma anche a un maestro dell’illusione ottica. Pejac cerca...