C’era una volta Gibellina, un piccolo paese su una piccola altura pieno di vita dal sapore contadino e padronale assieme....
Olafur Eliasson è uno degli artisti contemporanei più importanti per l'impegno ambientale. Nel 2022 torna in Italia, a Palazzo Strozzi di Firenze
Tra le meravigliose opere della Land Art, Robert Smithson si distingue con la sua opera Spiral Jetty, frutto di un’arte...
Sapevate che uno dei regali più grandi mai donato è stato quello della Francia agli stati uniti per il centenario...
C’è una sapienza costruttiva antica che si combina con le conoscenze moderne. Il risultato è interessante per l’architettura poiché la...
Il progetto artistico Giralamoda promuove la moda sostenibile attraverso espressioni come danza, teatro, cartomanzia e musica. Presenta 21 performance che...
Autore di progetti di case ecologiche quasi profetiche, Michael Reynolds è da mezzo secolo un chiaro esponente dell’architettura sostenibile. È...
La storia dei buoni propositi per l’anno nuovo non è certo una novità. Ogni anno nuovo porta speranze, programmi e...
Ridurre il consumo di risorse cambiando i paradigmi della produzione ad esempio allungando i cicli di vita dei prodotti, ridurre...
Le opere di Theo Jansen hanno dell’incredibile: le guardi e rimani a bocca aperta, come se stessi vedendo muoversi degli...
Per visualizzare il futuro del design è importante tracciare la linea del tempo attraverso la storia dell’arte e della creazione....