Ti sei mai chiesto cosa ci spinge a prendere decisioni? Gli studi dell’Università di Harvard hanno dimostrato che gli esseri...
Riponendo fiducia nell’emergente consapevolezza ambientale e cavalcando l’onda della risonante attenzione che l’industria del legno, la politica degli alberi ed...
Gli elementi chiave per spazi interni sani e sostenibili includono la riduzione dei rifiuti, l’efficienza energetica, la longevità, la flessibilità,...
La trasformazione di un immobile o di un paesaggio richiede equilibrio. Un bilanciamento costante tra la conservazione e l’innovazione. Un...
Ever Young era il nome dello studio fotografico che James Barnor aveva ad Accra. Barnor racconta: “Molto prima che ci...
Volumi appoggiati su un piano/paesaggio indifferente. Architetture folli che sembrano originate da uno specchio deformante. Nessuna continuità tra edifici e...
La stampa 3D continua a crescere! Dai tour virtuali ai piani architettonici e alle promozioni immobiliari, fino agli oggetti pratici...
Come deve essere un’opera per definirsi ecosostenibile oltre al concetto La definizione di arte ecologica esiste dagli anni Sessanta, ma...
Richard Long è considerato uno dei massimi esponenti della Land Art, nonostante egli stesso abbia preso più volte le distanze...
Il termine Mimesi, in greco, indica un’imitazione della natura, un’imitazione “alta”, che appartiene profondamente alla realtà ed è anche attinente...
Fondere il meglio delle culture tradizionali con il meglio della modernità. Per realizzare un’architettura rappresentativa delle qualità secolari degli edifici....
L’architettura sostenibile mira a minimizzare l’impatto ambientale causato dagli edifici, moderando l’uso delle risorse naturali. Sapete come determinare se l’architettura...