In un’epoca in cui la salute del nostro pianeta è più critica che mai, abbracciare la sostenibilità nei progetti architettonici...
L’arte fa bene alla salute. È uno strumento per il nostro benessere e la nostra educazione. Numerose ricerche scientifiche dimostrano...
Una frase molto frequente è; “Se questo posto potesse parlare, quante cose direbbe.”E se davvero avessimo la possibilità di ascoltare...
Cos’è l’ecofemminismo L’ecofemminismo, movimento che nasce negli anni ’80 del novecento, è un movimento che riconosce una forte correlazione tra...
Viaggiare per il mondo ha un grosso impatto ambientale. Per coloro che vogliono viaggiare, ma sono consapevoli del grosso impatto...
Volumi appoggiati su un piano/paesaggio indifferente. Architetture folli che sembrano originate da uno specchio deformante. Nessuna continuità tra edifici e...
Gli elementi chiave per spazi interni sani e sostenibili includono la riduzione dei rifiuti, l’efficienza energetica, la longevità, la flessibilità,...
L'approccio dell'artista nell'ultimo decennio vede la centralità dell'elemento sacro e del potere coinvolgente dell'armonia con la Natura.
Intervista a Eugenio Tebaldi: tra linguaggio artistico, materia, espressione, sostenibilità
Tra i tanti “itinerari” che abbiamo percorso finora insieme ai tanti artisti del mondo dell’arte, oggi il viaggio di passione...
Flannery, la città perfetta, alle porte di San Francisco è un progetto segreto dei grandi della Silicon Valley? Oppure è...
C’è un padiglione nel grande parco del Tippet Rise Art Centre. Il suo nome è Xylem, e il suo autore...