Nel 21° secolo le città devono affrontare sfide ambientali che non hanno precedenti. L’espansione urbana, l’inquinamento atmosferico e l’aumento delle...
Il cambiamento climatico è sempre più allarmante con innalzamento del livello del mare, siccità, eventi climatici estremi. Come si adatterà...
Scarti di potatura degli ulivi, un grande o un piccolo oggetto costruito recuperando il legno del bosco. Alberi crollati destinati...
Checchè se ne dica, il gres porcellanato si è ritagliato, e continua tutt’ora a farlo, un posto di rilievo tra...
La Cairns Indigenous Art Fair (CIAF), ovvero la Fiera di Arte Indigena di Cairns, è stata istituita dal governo del...
Città più verdi. Comunità che, anche attraverso il digitale, possano migliorare il benessere degli abitanti. Ma anche delle imprese, dei...
Come deve essere un’opera per definirsi ecosostenibile oltre al concetto La definizione di arte ecologica esiste dagli anni Sessanta, ma...
Conservare l’acqua significa usare le nostre limitate risorse idriche in modo efficiente e saggio. Tutti noi dipendiamo dall’acqua per sostenere...
COP26 Forse l’arte salverà il pianeta. La conferenza di Glasgow, ospitata dal Regno Unito nei giorni scorsi, è stata una...
Roosegaard non fa le cose in piccolo. A muoverlo è la missione di un futuro eco-compatibile verso il quale orienta tutta la sua arte.
L’essenza del design è poetica? Qualcuno lo pensa. Poetico indubbiamente significa ricco di suggestione, di fascino e che ha la...
Dezeen organizza la nuova edizione dei Dezeen Awards China 2023 per celebrare i progetti di eccellenza per la migliore architettura,...