L’Amazzonia è, a vario titolo, la protagonista delle opere di Salgado e Kopenawa. Entrambi rivendicano a gran voce la legittimità...
Cos’è l’arte sostenibile? Nel mondo digitale, i Gettoni Non Fungibili (NFT) hanno rivoluzionato il mondo dell’arte. Operatori consolidati come Sotheby’s...
Ti sei mai chiesto cosa ci spinge a prendere decisioni? Gli studi dell’Università di Harvard hanno dimostrato che gli esseri...
Tra posticipazioni obbligate, perplessità condivise e le consuete critiche che ne accompagnano l’organizzazione, il Salone del Mobile 2021 è riuscito...
In un’epoca in cui la salute del nostro pianeta è più critica che mai, abbracciare la sostenibilità nei progetti architettonici...
La giuria di uno dei festival pubblicitari più importanti del mondo, il Cannes Lions, ha premiato due campagne create in...
Il termine biourbanismo è entrato da alcuni anni nel lessico della progettazione. Ma cosa vuol dire biourbanismo. Deriva senza dubbio...
L’essenza del design è poetica? Qualcuno lo pensa. Poetico indubbiamente significa ricco di suggestione, di fascino e che ha la...
La diffusione del fotovoltaico promette una sempre minore dipendenza dai combustibili fossili. Ma l’installazione di parchi solari tradizionali è onerosa,...
C’è un padiglione nel grande parco del Tippet Rise Art Centre. Il suo nome è Xylem, e il suo autore...
Il tè è una delle bevande più consumate al mondo, è un prodotto che fa bene al corpo e alla...
Il termine Mimesi, in greco, indica un’imitazione della natura, un’imitazione “alta”, che appartiene profondamente alla realtà ed è anche attinente...