Dal 3 febbraio sarà in libreria “10×10. Storie di donne fotografe”. Un interessante volume, curato da Nicolas Ballario, che racconta...
Il bamboo è un bellissimo vegetale, che siamo abituati ad associare a giardini e parchi esotici. Ma cosa ne pensereste...
Quali sono le tendenze in architettura che faranno scuola nel 2022 e oltre? Il 2022 è l’anno che concretizzerà una...
Tomás Saraceno propone una visione del mondo ancora inesplorata, dove il sogno diventa realtà. La protagonista del suo progetto è l'aria.
Riponendo fiducia nell’emergente consapevolezza ambientale e cavalcando l’onda della risonante attenzione che l’industria del legno, la politica degli alberi ed...
“La terra ha bisogno di essere salvata”. Ma io direi che la terra ha bisogno di essere capita. Caratteristico del...
La trasformazione di un immobile o di un paesaggio richiede equilibrio. Un bilanciamento costante tra la conservazione e l’innovazione. Un...
Si è appena conclusa la mostra Ukraine: Short Stories al MAXXI di Roma. Approfondiamo la conoscenza con gli artisti ucraini più green.
Vogliamo parlarvi oggi di approccio green: tre prodotti di design sostenibile. Lo sviluppo di prodotti di design sostenibile non conosce...
La natura ci racconta il pianeta e la sua storia. Ci parla di ordine, di misura, di equilibrio, un ordine...
“Nel mio lavoro cerco di connettere arte e ambiente. Voglio dare un altro sguardo ai nostri paesaggi, sia in campagna che...
L’educazione artistica ambientale sta acquisendo importanza nelle scuole come conseguenza del crescente rilievo che la formazione all’arte inizia a conquistare...