COP26 Forse l’arte salverà il pianeta. La conferenza di Glasgow, ospitata dal Regno Unito nei giorni scorsi, è stata una...
Si può fabbricare qualcosa placidamente, senza inquinare e senza sprecare energia, in modo sostenibile, come fa la Natura adottando soluzioni...
Checchè se ne dica, il gres porcellanato si è ritagliato, e continua tutt’ora a farlo, un posto di rilievo tra...
La storia dei buoni propositi per l’anno nuovo non è certo una novità. Ogni anno nuovo porta speranze, programmi e...
La Cairns Indigenous Art Fair (CIAF), ovvero la Fiera di Arte Indigena di Cairns, è stata istituita dal governo del...
La diffusione del fotovoltaico promette una sempre minore dipendenza dai combustibili fossili. Ma l’installazione di parchi solari tradizionali è onerosa,...
Siamo in un periodo molto complesso e difficile, tutti i Paesi del mondo si sono trovati a fronteggiare un nemico...
Werner Bischof (Zurigo, 1916 – Trujillo, Perù, 1954), è uno dei grandi maestri della fotografia del XX secolo. Ha realizzato...
María Troncoso, conosciuta come “Aguaya en Flor“, è un’artista cilena emergente degli ultimi anni. I suoi inizi risalgono al 2019,...
L’arte fa bene alla salute. È uno strumento per il nostro benessere e la nostra educazione. Numerose ricerche scientifiche dimostrano...
Il Salone del Mobile e la Design Week tornano a Milano dopo due anni! Il Salone del Mobile, storico evento...