Dal 3 febbraio sarà in libreria “10×10. Storie di donne fotografe”. Un interessante volume, curato da Nicolas Ballario, che racconta...
COP26 Forse l’arte salverà il pianeta. La conferenza di Glasgow, ospitata dal Regno Unito nei giorni scorsi, è stata una...
Intervista a Eugenio Tebaldi: tra linguaggio artistico, materia, espressione, sostenibilità
“Nel mio lavoro cerco di connettere arte e ambiente. Voglio dare un altro sguardo ai nostri paesaggi, sia in campagna che...
Qui le tante immunità presenti nella nostra società sono messe in discussione attraverso l’arte per criticare le prerogative di classe,...
Ruth Wallen è un’artista e scrittrice multimediale. Con il suo lavoro si dedica a promuovere il dialogo intorno alla giustizia...
Il progetto artistico Giralamoda promuove la moda sostenibile attraverso espressioni come danza, teatro, cartomanzia e musica. Presenta 21 performance che...
La speculazione artistica di Elena Mazzi è un inno alla sostenibilità. Nelle sue opere sono indagate le diverse e molteplici...
Pensiamo all’usa e getta: potrebbe mai venirci l’idea di costruirne una scultura con oggetti che usiamo e gettiamo via ogni...
Ever Young era il nome dello studio fotografico che James Barnor aveva ad Accra. Barnor racconta: “Molto prima che ci...
María Troncoso, conosciuta come “Aguaya en Flor“, è un’artista cilena emergente degli ultimi anni. I suoi inizi risalgono al 2019,...
Territorio come palinsesto è una brillante metafora. È utile per esprimere efficacemente un percorso complesso come quello di André Corboz....