Il paesaggio può essere considerato un materiale architettonico? Non è facile rispondere a questa domanda. Cosa è, esattamente, il “materiale”...
Nel Golfo di Aqaba, nel nord-ovest dell’Arabia Saudita, si sta realizzando Zardun. Il mega-progetto NEOM ha inaugurato un parco naturale...
Il comfort termico? Non è solo questione di temperatura. Nei freddi inverni, in case poco riscaldate si potrebbe fornire calore...
Il termine Mimesi, in greco, indica un’imitazione della natura, un’imitazione “alta”, che appartiene profondamente alla realtà ed è anche attinente...
Se l’imprescindibilità dell’approccio sostenibile nel design è ormai data per scontata, la crucialità di un coerente pensiero progettuale nella riduzione...
Flannery, la città perfetta, alle porte di San Francisco è un progetto segreto dei grandi della Silicon Valley? Oppure è...
Scarti di potatura degli ulivi, un grande o un piccolo oggetto costruito recuperando il legno del bosco. Alberi crollati destinati...
Nell’epoca del “Superbonus”, l’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio per specifici interventi di riqualificazione del patrimonio edilizio che ha concesso a...
Quali sono le tendenze in architettura che faranno scuola nel 2022 e oltre? Il 2022 è l’anno che concretizzerà una...
Considerarsi ambientalisti non è più una rarità. Una volta erano etichettati beffardamente come “tree huggers”, spesso ignorando il riferimento ai...
Come un girasole che capta l’energia solare, adattando la sua esposizione al percorso del sole e seguendo il suo movimento...