Volumi appoggiati su un piano/paesaggio indifferente. Architetture folli che sembrano originate da uno specchio deformante. Nessuna continuità tra edifici e...
Lo capiamo tutti: la natura, negli ambienti costruiti (urbani e non), sta diventando sempre più importante. Diventa strategico abbracciare, curare...
Fondere il meglio delle culture tradizionali con il meglio della modernità. Per realizzare un’architettura rappresentativa delle qualità secolari degli edifici....
In termini generali la luce naturale è creata appunto naturalmente da una preziosa fonte quale il sole. Il sole dista...
Viaggiare per il mondo ha un grosso impatto ambientale. Per coloro che vogliono viaggiare, ma sono consapevoli del grosso impatto...
Leave our kids alone recita la celebre frase della canzone dei Pink Floyd. Rivolgendosi alla rigidità di una struttura, quella...
“La terra ha bisogno di essere salvata”. Ma io direi che la terra ha bisogno di essere capita. Caratteristico del...
C’è una sapienza costruttiva antica che si combina con le conoscenze moderne. Il risultato è interessante per l’architettura poiché la...
La stampa 3D continua a crescere! Dai tour virtuali ai piani architettonici e alle promozioni immobiliari, fino agli oggetti pratici...
Tomás Saraceno propone una visione del mondo ancora inesplorata, dove il sogno diventa realtà. La protagonista del suo progetto è l'aria.
Alberi di luce lungo un viale. Un prato per illuminare la propria casa. Oppure delle alghe per rendere luminoso un...
L’innovazione e la creatività sono le risorse necessarie per chi vuole cercare di migliorare il proprio habitat. In particolare, la...