In termini generali la luce naturale è creata appunto naturalmente da una preziosa fonte quale il sole. Il sole dista...
Flannery, la città perfetta, alle porte di San Francisco è un progetto segreto dei grandi della Silicon Valley? Oppure è...
Lo capiamo tutti: la natura, negli ambienti costruiti (urbani e non), sta diventando sempre più importante. Diventa strategico abbracciare, curare...
In un’epoca in cui la salute del nostro pianeta è più critica che mai, abbracciare la sostenibilità nei progetti architettonici...
“La terra ha bisogno di essere salvata”. Ma io direi che la terra ha bisogno di essere capita. Caratteristico del...
L’innovazione e la creatività sono le risorse necessarie per chi vuole cercare di migliorare il proprio habitat. In particolare, la...
Quali sono le tendenze in architettura che faranno scuola nel 2022 e oltre? Il 2022 è l’anno che concretizzerà una...
Leave our kids alone recita la celebre frase della canzone dei Pink Floyd. Rivolgendosi alla rigidità di una struttura, quella...
Vittoria Calzolari, nata nel 1924 e scomparsa a giugno di quest’anno, è stata una paesaggista, architetta e urbanista romana, progettista di...
Il 2024 sarà ricordato anche per le numerose proposte di progetti ispirati dalla natura. Progettare lasciandosi influenzare dalla natura è...
Conservare l’acqua significa usare le nostre limitate risorse idriche in modo efficiente e saggio. Tutti noi dipendiamo dall’acqua per sostenere...