Nell’epoca del “Superbonus”, l’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio per specifici interventi di riqualificazione del patrimonio edilizio che ha concesso a...
Il termine biourbanismo è entrato da alcuni anni nel lessico della progettazione. Ma cosa vuol dire biourbanismo. Deriva senza dubbio...
Nel 21° secolo le città devono affrontare sfide ambientali che non hanno precedenti. L’espansione urbana, l’inquinamento atmosferico e l’aumento delle...
Il cambiamento climatico è sempre più allarmante con innalzamento del livello del mare, siccità, eventi climatici estremi. Come si adatterà...
Scarti di potatura degli ulivi, un grande o un piccolo oggetto costruito recuperando il legno del bosco. Alberi crollati destinati...
Città più verdi. Comunità che, anche attraverso il digitale, possano migliorare il benessere degli abitanti. Ma anche delle imprese, dei...
Conservare l’acqua significa usare le nostre limitate risorse idriche in modo efficiente e saggio. Tutti noi dipendiamo dall’acqua per sostenere...
L’essenza del design è poetica? Qualcuno lo pensa. Poetico indubbiamente significa ricco di suggestione, di fascino e che ha la...
In un’epoca in cui la salute del nostro pianeta è più critica che mai, abbracciare la sostenibilità nei progetti architettonici...
Cos’è l’ecofemminismo L’ecofemminismo, movimento che nasce negli anni ’80 del novecento, è un movimento che riconosce una forte correlazione tra...
Viaggiare per il mondo ha un grosso impatto ambientale. Per coloro che vogliono viaggiare, ma sono consapevoli del grosso impatto...
Volumi appoggiati su un piano/paesaggio indifferente. Architetture folli che sembrano originate da uno specchio deformante. Nessuna continuità tra edifici e...