Vittoria Calzolari, nata nel 1924 e scomparsa a giugno di quest’anno, è stata una paesaggista, architetta e urbanista romana, progettista di...
L’essenza del design è poetica? Qualcuno lo pensa. Poetico indubbiamente significa ricco di suggestione, di fascino e che ha la...
Le micro città sono luoghi urbani che integrano l’abitare ad alta densità con le tipiche funzionalità urbane. Sono città nella...
Ridurre il consumo di risorse cambiando i paradigmi della produzione ad esempio allungando i cicli di vita dei prodotti, ridurre...
Flannery, la città perfetta, alle porte di San Francisco è un progetto segreto dei grandi della Silicon Valley? Oppure è...
La diffusione del fotovoltaico promette una sempre minore dipendenza dai combustibili fossili. Ma l’installazione di parchi solari tradizionali è onerosa,...
La natura ci racconta il pianeta e la sua storia. Ci parla di ordine, di misura, di equilibrio, un ordine...
Leave our kids alone recita la celebre frase della canzone dei Pink Floyd. Rivolgendosi alla rigidità di una struttura, quella...
Prima che venga lanciata una crociata contro l’intelligenza artificiale proviamo a riflettere sui suoi aspetti controversi. L’intelligenza artificiale può avere...
L’architettura sostenibile e le tematiche ambientali sono entrate a pieno titolo nell’agenda del mondo della costruzione. La parola sostenibilità e...
L’architettura sostenibile mira a minimizzare l’impatto ambientale causato dagli edifici, moderando l’uso delle risorse naturali. Sapete come determinare se l’architettura...