Leave our kids alone recita la celebre frase della canzone dei Pink Floyd. Rivolgendosi alla rigidità di una struttura, quella...
Flannery, la città perfetta, alle porte di San Francisco è un progetto segreto dei grandi della Silicon Valley? Oppure è...
Dal 18 al 22 maggio a Fiera Bolzano la 17esima edizione di Klimahouse. Ritorna la manifestazione internazionale sul risanamento e...
Considerarsi ambientalisti non è più una rarità. Una volta erano etichettati beffardamente come “tree huggers”, spesso ignorando il riferimento ai...
C’è un padiglione nel grande parco del Tippet Rise Art Centre. Il suo nome è Xylem, e il suo autore...
Ci hai mai pensato? La scelta più salutare che puoi fare è quella di essere indipendente. Liberarti della rete e...
Nell’epoca del “Superbonus”, l’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio per specifici interventi di riqualificazione del patrimonio edilizio che ha concesso a...
Quali sono le tendenze in architettura che faranno scuola nel 2022 e oltre? Il 2022 è l’anno che concretizzerà una...
La riorganizzazione di un’area nella città di New York per realizzare alcuni grattacieli e un casinò mette l’esperienza della High...
Secondo Leon Battista Aberti, «la struttura delle cose è governata da norme che ne determinano anche la loro formazione; esse...
Nel 21° secolo le città devono affrontare sfide ambientali che non hanno precedenti. L’espansione urbana, l’inquinamento atmosferico e l’aumento delle...
Ridurre il consumo di risorse cambiando i paradigmi della produzione ad esempio allungando i cicli di vita dei prodotti, ridurre...