Alberi di luce lungo un viale. Un prato per illuminare la propria casa. Oppure delle alghe per rendere luminoso un...
Il termine Mimesi, in greco, indica un’imitazione della natura, un’imitazione “alta”, che appartiene profondamente alla realtà ed è anche attinente...
Siamo in un momento di grande effervescenza per il mondo dell’architettura passiva. Ogni giorno ci sono nuovi prodotti, nuove ricerche,...
C’è un padiglione nel grande parco del Tippet Rise Art Centre. Il suo nome è Xylem, e il suo autore...
Viaggiare per il mondo ha un grosso impatto ambientale. Per coloro che vogliono viaggiare, ma sono consapevoli del grosso impatto...
Una delle tante questioni che il Bonus 110% ha palesato è che l’urgenza di costruire degli edifici efficienti dal punto...
Il calcestruzzo è il materiale più utilizzato nelle costruzioni. Pensate che quando avrete finito di leggere questo articolo l’industria mondiale...
Le micro città sono luoghi urbani che integrano l’abitare ad alta densità con le tipiche funzionalità urbane. Sono città nella...
La storia dei buoni propositi per l’anno nuovo non è certo una novità. Ogni anno nuovo porta speranze, programmi e...
Il comfort termico? Non è solo questione di temperatura. Nei freddi inverni, in case poco riscaldate si potrebbe fornire calore...
L’effetto zero netto in architettura si ottiene quando un edificio produce tanta o più elettricità di quanta ne consuma in...
Dal 18 al 22 maggio a Fiera Bolzano la 17esima edizione di Klimahouse. Ritorna la manifestazione internazionale sul risanamento e...