Volumi appoggiati su un piano/paesaggio indifferente. Architetture folli che sembrano originate da uno specchio deformante. Nessuna continuità tra edifici e...
C’è un padiglione nel grande parco del Tippet Rise Art Centre. Il suo nome è Xylem, e il suo autore...
Ci hai mai pensato? La scelta più salutare che puoi fare è quella di essere indipendente. Liberarti della rete e...
La trasformazione di un immobile o di un paesaggio richiede equilibrio. Un bilanciamento costante tra la conservazione e l’innovazione. Un...
Nel Golfo di Aqaba, nel nord-ovest dell’Arabia Saudita, si sta realizzando Zardun. Il mega-progetto NEOM ha inaugurato un parco naturale...
Prima che venga lanciata una crociata contro l’intelligenza artificiale proviamo a riflettere sui suoi aspetti controversi. L’intelligenza artificiale può avere...
In un’epoca in cui la salute del nostro pianeta è più critica che mai, abbracciare la sostenibilità nei progetti architettonici...
Ridurre il consumo di risorse cambiando i paradigmi della produzione ad esempio allungando i cicli di vita dei prodotti, ridurre...
La giuria di uno dei festival pubblicitari più importanti del mondo, il Cannes Lions, ha premiato due campagne create in...
Negli ultimi tempi si parla molto di sostenibilità. Si insiste molto sul fatto che dal proprio piccolo si può cambiare...
Il termine Mimesi, in greco, indica un’imitazione della natura, un’imitazione “alta”, che appartiene profondamente alla realtà ed è anche attinente...